Make it So

Il team di Make it So è selezionato seguendo criteri di competenza, specifica qualifica, esperienza e conoscenza delle metodologie. Tutto il team si impegna a seguire un codice deontologico che garantisce la Qualità di ogni nostro intervento nel rispetto della normativa 4/2015, la quale, tutela sia le aziende sia le persone consumatrici finali del nostro servizio.
Make it So è altresì vicina ai giovani talenti e ai referenti aziendali che si affacciano sul mercato del lavoro, offrendo proposte formative specialistiche valide e pragmatiche, come i Master e i corsi specialistici intensivi. Gli stessi sono rivolti anche ai professionisti che vogliono riqualificarsi, acquisendo competenze innovative o anche che vogliono cambiare e ricollocarsi nel mercato del lavoro.
Make it So, insieme ad un partner specializzato, supporta le Aziende clienti all’accesso dei finanziamenti per la formazione continua e la riqualificazione del proprio personale dipendente, attraverso l’adesione ai diversi fondi paritetici interprofessionali come Fondo Professioni, Fondo Azienda, Fondir, Fonditalia, Fonter, Fondimpresa, Fondirigenti.
Make it So è un Organismo di Formazione riconosciuto da Formatemp – Fondo per la formazione dei lavoratori temporanei accreditamento n. 1041.1576.
Make it So è autorizzata dal Ministero del Lavoro come Agenzia per il Lavoro ed è iscritta all’Albo Informatico Sez. IV – Ricerca e Selezione del Personale Aut. Min. del 15/6/2016.
Qualificazione Scuola: Riconoscimento di qualità didattica Uni En Iso 9001:2015, certificazione QMS Cert.
Make it So è patrocinato da Federformazione
Make it So è convenzionata con la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma Sapienza