Policastro Pierluigi

Mi interesso di politica professionale dal 2004; da allora sono socio e dal 2012 presidente SIPAP - Società Italiana Psicologi Area Professionale; con il ruolo di presidente Sipap dal 2017 socio fondatore della Federazione Confcommercio professioni.
Dal 2005 al 2014 Segretario dell'Ordine degli psicologi del Veneto, Coordinatore della Commissione deontologia e di Gruppi di Lavoro area anziani, salute mentale, psicologia dell'emergenza.
Dal 2009 responsabile nazionale psicologi volontari CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta. Insegno deontologia professionale e psicologia dell'emergenza a Roma e Padova c/o l’IREP - Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia psicoanalitica e in altre scuole e società di formazione.
Già socio AsVeGrA - Associazione Veneta per la Ricerca e la Formazione in psicoterapia analitica di gruppo e analisi istituzionale e COIRAG - Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, co-fondatore del laboratorio relazioni di gruppo di Milano della SIPRe - Società Italiana Psicoanalisi della Relazione.
Mi interesso di politica professionale perché penso che la partecipazione attiva alla vita sociale e la passione politica vada coltivata da tutti i cittadini, ognuno nel proprio ruolo, per contrastare le logiche basate su interessi esclusivamente personalistici, per favorire una gestione delle Istituzioni più etica, trasparente e solidale, per diffondere la cultura dell'attenzione costante alle conseguenze delle proprie azioni negli altri, per promuovere una formazione attenta ai collegamenti tra la teoria e la pratica, per promuovere e valorizzare la cultura psicologica dell'accoglienza, dell'ascolto dell'altro, della definizione del limite.