SEO - Posizionamento Google
Autore: M. de Marco (Team FP+)

Ma spesso il sito web, sia esso personale, aziendale o istituzionale, non è sufficiente. Seppure realizzato alla perfezione, con le immagini più accattivanti, testi più coinvolgenti e contenuti più interessanti, non sempre è davvero "raggiungibile” e conosciuto.
Lo si vede dalle poche visite mensili, dal fatto che a una ricerca su Google (strumento primario per la ricerca nel web) del servizio che viene offerto, non esce tra i primi in elenco o, peggio, è relegato in qualche pagina più interna. Spesso, si spendono cifre importanti in campagne pubblicitarie sui social per renderlo più visibile ma, non sempre, con risultati lusinghieri.
Questo perché, in fase di progettazione, troppo spesso viene sottovalutata la relativa parte SEO (search engine optimization), ovvero l’ottimizzazione dello stesso per facilitare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e di conseguenza migliorarne la visibilità in rete, ma anche perché i siti web hanno bisogno di cure continue dopo la loro messa online.
Uno strumento per fare questo è RankigCoach: un software di marketing utile nel processo di ottimizzazione del sito web.
Ha la funzione di fare in modo che il sito venga trovato più facilmente dai motori di ricerca attraverso una serie di analisi informatiche che agiscono sul sito in esame. Attraverso i suoi strumenti progettati per "parlare" con il pixel* delle applicazioni Meta (Facebook, Instagram, etc.) fornisce all'utente dei suggerimenti per modificare quella parte del sito non funzionale alla ricerca stessa.
In qualità di Partner di RankingCoach offriamo sia una formazione, che può renderti autonomo nella gestione dello strumento, oppure puoi delegare a noi la gestione dell'attività suddetta ricevendo periodici report sull'andamento del piazzamento in rete del tuo sito.

INFO E CONTATTI: formazione@puntopiu.eu - 338.13.934.23
_________________________
* Il pixel di Meta è un frammento di codice che va inserito nella struttura del sito web e serve a valutare l'efficacia della tua pubblicità e comprendere le azioni che le persone eseguono sul sito (quale pagina visitano, quante volte, etc). Grazie a questo strumento si può sapere quando i visitatori del sito hanno eseguito una specifica azione (p.es: cliccare su un tasto, iscriversi, inserire un articolo nel carrello, etc) dopo aver visto una inserzione su Facebook e Instagram. I dati di questa analisi possono essere utilizzati, per es., per proporre contenuti simili.
Es.: se sul sito di uno psicologo, l'articolo sulle Dinamiche di coppia ha avuto molte persone che lo hanno letto, presumibilmente quello é un argomento che interessa. Il professionsita può decidere di proporre argomenti affini (L'infatuazione, Il tradimento, Il conflitto, L'ingerenza delle famiglie di origine, etc).