Percorsi junghiani di vita e di cura. Riflessioni cliniche su narcisismo e anoressia
Autore: Mario Mengheri

Attiva un confronto dialettico tra coscienza e inconscio allo scopo di smascherare e negoziare con il sabotatore interno, i cui ambasciatori, i sintomi, trasformati in opportunità, possono schiudere "possibilità" altre risvegliando consapevolezza e nuova vita. Attraverso un percorso iniziatico conduce il lettore alla scoperta del mito personale e della propria verità per vivere una vita più autentica e da protagonista.
Grazie alla narrazione di due casi clinici, narcisismo e anoressia, intrecciata con scorci di vita personale, l'autore sviluppa un'appassionante narrazione e "usa" alcuni "suoi accadimenti" per un coinvolgimento riflessivo e più partecipato con e del lettore. Suo intento è rivolgersi non solo al pubblico degli addetti ai lavori e ai giovani aspiranti psicoterapeuti, ma a tutti i "cercatori di sé".
Il lettore, trasportato nel "temenos", luogo sacro della stanza d'analisi, vivrà le assonanze e risonanze che in lui si produrranno dal percepire e riconoscere, attraverso la narrazione relativa a patologie tipiche della nostra epoca, parte della propria storia personale.