Psicoterapia tra visioni e supervisioni
Autore: Antonio Lo Iacono

Dalle situazioni transferali e controtransferali, si passa poi ai possibili incidenti di percorso nell’affascinante navigazione analitica, attraversando gli errori storici dei primi terapeuti, le passioni amorose nel setting, con le relative mitizzazioni interpersonali, coinvolgimenti profondi e controtransfert somatici; indicazioni preziose per come imparare dai propri pazienti, come evitare rotture e abbandoni, lavorando su un possibile falso Sé.
Quindi si presenta un monitoraggio permanente dell’alleanza terapeutica, coordinandosi con la triplice alleanza del supervisore, per sviluppare il proprio supervisore interno, costruendo una propria scheda individuale, coadiuvante questo processo di definizione personale e professionale.
Inoltre, si espone una originale proposta terapeutica per considerare una modalità che non sia solo centrata sul perché ma, fenomenologicamente, sulla psicoterapia del come.
Il testo è ricco di varie storie, di interrogativi, di feedback, di suggerimenti, con dialoghi e narrazioni stimolanti, di casi riportati dalla lunga esperienza dell’autore, sia come psicoterapeuta che come supervisore, oltre che come formatore e docente di psicologi e medici.