Scuola Romana Balint Analitica

Organizza il Corso biennale per conduttori di Gruppi Balint Analitici (giunto alla 7a edizione), il Corso di alta formazione in Psiconcologia, cure palliative e gruppi Balint analitici. Offre incontri di Supervisione clinica e sulla conduzione di Gruppi Balint, interventi di Consulenza e Formazione e servizi di supporto alle problematiche relazionali attraverso il suo Centro clinico.
La SRBA applica il modello del gruppo Balint come strumento di consulenza e formazione nell’ambito delle relazioni medico/paziente, con attività rivolte a medici, psicologi, infermieri e altre figure assistenziali o sanitarie, e in contesti multiprofessionali, con attività per le scuole, università e corsi di specializzazione, team manageriali e delle risorse umane, delle industrie culturali e delle professioni legali.
Negli anni, per lo svolgimento dei seminari organizzati dall’associazione e per la conduzione di gruppi, si sono avvicendati docenti di rilievo internazionale tra cui Fausto Agresta, Giorgio Blandino, Giusy Cuomo, Elizabeth e Marcello Bianchedi, Edmond Gillieron, Renè Kaës, Antonino Minervino, Edi Gatti Pertegato, Guido Petter, Marco Zanasi.