Scuola Superiore "Seminari Romani di Analisi Transazionale"
Questo è bisogno umano primario, con uno specifico aspetto cognitivo tipico della sola specie umana, che in essa si associa al bisogno affettivo, già evidenziato dagli etologi anche nelle specie animali.
Attraverso l’attaccamento all’altro, dotato di pensiero superiore, l’essere umano risveglia (a risposta quasi obbligata eppure strettamente personale, come personale è il gesto di Adamo) la capacità categoriale, metabolizzando inconsapevolmente, a livello mentale, il modo di sentire e giudicare dell’adulto che lo cura e a lui “si attacca”. (Romanini, 1995)