Il Ruolo Terapeutico (sede di Milano)
Dal 1972, prima come rivista di cultura e pratica psicanalitica, poi come associazione senza fini di lucro e dal 1983 come Scuola di Formazione Psicoanalitica, il Ruolo Terapeutico propone la propria concezione e la propria filosofia.
Fondamentali nella nostra teorizzazione sono:
• la distinzione concettuale tra ruolo e funzione, tra struttura e processo, tra asimmetria dei ruoli e reciprocità umana
• il principio della libertà e della responsabilità della persona.
Questo significa che la processualità della vicenda terapeutica, sempre originale, unica, irripetibile in quanto si sviluppa tra due soggetti entrambi unici e irripetibili, è contenuta all’interno di una struttura relazionale predefinita e vincolante.
La responsabilità e la funzione del terapeuta si limitano al suo personale modo di condursi, di rispondere, di coprire il proprio ruolo, coerentemente con la finalità di aiutare il paziente a riappropriarsi della consapevolezza, della libertà di scelta e della responsabilità di sé che per una molteplicità di ragioni, intrapsichiche e relazionali, sono impedite e quindi inutilizzabili.
Il processo formativo e quello terapeutico sono un’esperienza che si svolge in una prospettiva di condivisione, non di indottrinamento. In questo tipo di esperienza tutto ciò che avviene nel campo interpersonale, se adeguatamente valorizzato e trattato, può assumere un senso e produrre una maggiore consapevolezza riguardo tutto ciò che decide del malessere o del benessere personale e relazionale.
Luogo
-
Via Giovanni Milani, 12 - 20133 Milano
info@ilruoloterapeutico.it http://www.ilruoloterapeutico.it 02 7063 6457 02 26 66 430Raggiungibile con MM Verde, Linea 2, Fermata Lambrate
Open Evening del Ruolo Terapeutico

Al fine di illustrare i suoi presupposti teorici e dimostrare il suo metodo formativo la Scuola de Il Ruolo Terapeutico ha istituito una serie di incontri…
Altri Eventi GRATUITO, Formazione, Professionale, Psicoterapia, Crescita personale ...Il discorso del re

Proiezioni cinematografiche sulla professione di psicologo clinico e psicoterapeuta oggi: Il discorso del re Cos’è la psicoterapia?…
Altri Eventi GRATUITO, Psicoterapia, Crescita personale, Psicoanalisi