La psicologia del tempo: Un nuovo osservatorio per la pratica psicoanalitica
08/04/2017 dalle 09:00 alle 17:30
Attraverso un originale modo di affronto, che attinge anche alla tradizione fenomenologica, il seminario suggerisce che il disagio psichico possa essere inquadrato anche come disturbo del senso del tempo e come compromissione della direzionalità e della progettualità verso il futuro. In questa ottica la temporalità viene introdotta nel vivo della pratica clinica e presentata come un dispositivo operativo utile a ripristinare nel paziente le connessioni tra passato, presente e futuro, rivelandosi un alleato prezioso nel lavoro della coppia analitica per rimettere in campo la vitalità del paziente, per riattivare i suoi processi evolutivi e ricreare l’apertura al futuro.
PROGRAMMA
Mattina 9.00 – 13.30
09.00 Registrazione dei partecipanti
Chair Angela de Figueiredo
09.30 – 10.00 Angela de Figueiredo INTRODUZIONE AI LAVORI
10.00 – 11.15 Stephen Seligman I DISTURBI DELLA TEMPORALITÀ NELL’ESPERIENZA SOGGETTIVA DEL TEMPO
11.15 – 11.45 Coffee Break
11.45 – 12.30 Discussant Daniela De Robertis UN DISPOSITIVO PER LA CURA:A TU PER TU CON LA DIMENSIONE DEL TEMPO INTERNO DEL PAZIENTE
12.30 –13.30 CONFRONTO/DIBATTITO CON IL PUBBLICO
13.30 – 15.00 Pausa pranzo
Pomeriggio 15.00 – 17.30
Chair Claudia Piermattei
15.00 – 16.00 Stephen Seligman FORME DELLA TRASFORMAZIONE NELLO SPAZIO RIFLESSIVO: METAFORA, ATTIVITÀ, RICONOSCIMENTO, DOLORE
16.00-16.30 Damiano Biondi DISCUSSIONE DEL CASO PRESENTATO DA S. seligman
16.30 – 17.30 CONFRONTO/DIBATTITO CON IL PUBBLICO
INTERVENGONO:
Stephen Seligman, D.M.H. - Damiano Biondi - Angela de Figueiredo - Daniela De Robertis - Claudia Piermattei
Sede di svolgimento
-
Casa Bonus Pastor - Via Aurelia, 208 - 00165 Roma