Video

Video di psicologia, videocorsi e presentazione delle attività o dei profili delle Scuole di psicologia e psicoterapia, Associazioni e Professionisti.

La storia di Cheryl: storie di neuroplasticità

Cheryl perde il senso dell’equilibrio e si ritrova a cadere di continuo. Ha la sensazione di cadere anche quando è a terra. L’incontro con il neuroscienziato Back-y-Rita, che ha dedicato la vita allo studio della neuroplasticità, le cambierà per sempre la vita. (Maria Cristina Foglia Manzillo) 

Salute, Neuroscienze, Divulgazione
Il senso di colpa

Paura e senso di colpa pesano spesso dentro di noi come macigni che non riusciamo a rimuovere. La nostra vita risulta incatenata da mille schemi che ci impediscono di essere in pace con noi stessi e con gli altri, perché sentiamo in noi il timore di sbagliare e il desiderio di incontrare l’approvazione di chi ci è…

Consapevolezza, Crescita personale
Salvare i giovani dell'alcol

Il punto di vista della dr.ssa Ines Romy Cutrona su alcool, giovani e famiglia nella trasmissione Padova in diretta su Telenuovo.

Il mio primo lavoro come psicologa

Presento qui brevemente «Il mio primo lavoro come psicologa», scritto di una esperienza breve quanto intensa, dai forti aspetti emotivi all'esordio della mia carriera. Appassionanti i vissuti nel contatto con maestre ed allievi della scuola elementare di cui commento alcuni disegni; pieno di riflessioni il rapporto con gli adolescenti…

Comunità, Educazione, Clinica, Presentazione libro
Imparare: la Neuroplasticità (# 1)

Una delle scoperte più importanti di tutti i tempi nelle scienze neurologiche è la Neuroplasticità, una proprietà del sistema nervoso che non ha limiti di età, che spiega come impariamo e ci modifichiamo, sulla cui base si proporranno terapie credute impossibili fino a non molto tempo fa e che non ha ancora l'influenza…

Consapevolezza, Crescita personale, Educazione, Neuroscienze, Divulgazione
Storie di neuroplasticità: come recuperare da un ictus (# 2)

E’ possibile recuperare le abilità perdute in seguito ad un ictus? Se sì, come? La storia di Pedro ci accompagnerà nell'affascinante mondo della neuroplasticità. (Maria Cristina Foglia Manzillo)   

Crescita personale, Geriatrico, Clinica, Salute, Neuroscienze
L'importanza della consapevolezza per essere felici

Un dialogo tra la pittura e la psicologia per ricercare le cause universali di felicità ed infelicità . In questa pillola riflettiamo innanzitutto sul perché la felicità è connessa alla consapevolezza di sé e l'infelicità all'inconsapevolezza. Le definizioni di  consapevolezza e inconsapevolezza,…

Consapevolezza, Crescita personale, Salute, Divulgazione, Mindfulness
Il denaro rende felici? Il paradosso della felicità

La Felicità con la "F" maiuscola esiste? Se esiste, quale è una possibile definizione? Il denaro, ed il relativo possesso di cose, rende Felici? In questo breve video rifletteremo insieme su queste domande. Non perdere le conclusioni per essere Felici, validate scientificamente, presenti nel video! (Nunzio Nasti)

Consapevolezza, Crescita personale, Salute
Come essere felici attraverso la pittura (1)

La pittura (e l’Arte in genere) è un mezzo privilegiato e affascinante per sperimentare la Felicità. Questo video è un dialogo socratico tra l’autore (Nunzio Nasti, psicologo, psicoterapeuta) e l’artista Marco Modula che ci parla della sua esperienza nell'atto del dipingere. Nel corso del dialogo emergono…

Consapevolezza, Crescita personale, Salute, Divulgazione, Mindfulness
Vinciamo tutti o non vince nessuno

Da un articolo pubblicato sul National Geographic Italia ho tratto il nostro «messaggio in bottiglia» sul valore della cooperazione nella comunità secondo la logica «o vinciamo tutti o non vince nessuno», valore ancora poco espresso nella nostra cultura in cui rischiamo di arrivare al consumo pericoloso delle risorse…

Psicologia del lavoro, Crescita personale, Comunità, Educazione, Divulgazione