Video - Divulgazione

Che differenza c’è tra un virus ed un batterio?A cosa servono gli antibiotici?

Come sono fatti un virus, un batterio ed una cellula del nostro corpo? Quali sono le differenze e quali le similitudini fra loro? Per quale dei due microrganismi menzionati usiamo gli antibiotici? In questa pillola risponderemo brevemente a queste domande. (dr.ssa Maria Cristina Foglia Manzillo - iscritta all'Ordine dei Medici della Provincia di…

Emergenza, Salute, Divulgazione
P001 - Dall'infatuazione all'amore

I nostri sforzi per costruire un livello più profondo di intimità sono fondamentali…la relazione uomo-donna assume uno scopo più ampio, che va al di là della mera sopravvivenza o sicurezza: diventa uno strumento per l'evoluzione della coscienza umana. Viste in quest'ottica, le difficoltà della relazione…

Consapevolezza, Coppia, Crescita personale, Divulgazione
Seminario permanente di cultura e psicoanalisi

Gli appuntamenti del Seminario Permanente di cultura e psicoanalisi sono organizzati dal Gruppo di studi psicoanalitici Nausicaa e dal Day Care APS e mirano a favorire un dialogo tra i partecipanti che si interrogano sul mondo un cui viviamo a partire dalle vite professionali e lavorative, dalle pratiche di vita, intese come snodo fondamentale delle…

Formazione, Comunità, Educazione, Psicoanalisi, Divulgazione
Storie cliniche ed umane: Carla e la sua "schizofrenia"

La dr.ssa Manzillo, in questo video, tocca direttamente o indirettamente tanti punti delicati dal punto di vista della psicologia clinica. Ne elenchiamo qui solo alcuni: 1) L'errore psico-diagnostico, purtroppo tanto comune nella area medico -psicologica 2) la concentrazione eccessiva sulla diagnosi: è da tenere presente che la ricerca…

Psicoterapia, Clinica, Divulgazione
La storia di Cheryl: storie di neuroplasticità

Cheryl perde il senso dell’equilibrio e si ritrova a cadere di continuo. Ha la sensazione di cadere anche quando è a terra. L’incontro con il neuroscienziato Back-y-Rita, che ha dedicato la vita allo studio della neuroplasticità, le cambierà per sempre la vita. (Maria Cristina Foglia Manzillo) 

Salute, Neuroscienze, Divulgazione
Imparare: la Neuroplasticità (# 1)

Una delle scoperte più importanti di tutti i tempi nelle scienze neurologiche è la Neuroplasticità, una proprietà del sistema nervoso che non ha limiti di età, che spiega come impariamo e ci modifichiamo, sulla cui base si proporranno terapie credute impossibili fino a non molto tempo fa e che non ha ancora l'influenza…

Consapevolezza, Crescita personale, Educazione, Neuroscienze, Divulgazione
L'importanza della consapevolezza per essere felici

Un dialogo tra la pittura e la psicologia per ricercare le cause universali di felicità ed infelicità . In questa pillola riflettiamo innanzitutto sul perché la felicità è connessa alla consapevolezza di sé e l'infelicità all'inconsapevolezza. Le definizioni di  consapevolezza e inconsapevolezza,…

Consapevolezza, Crescita personale, Salute, Divulgazione, Mindfulness
Come essere felici attraverso la pittura (1)

La pittura (e l’Arte in genere) è un mezzo privilegiato e affascinante per sperimentare la Felicità. Questo video è un dialogo socratico tra l’autore (Nunzio Nasti, psicologo, psicoterapeuta) e l’artista Marco Modula che ci parla della sua esperienza nell'atto del dipingere. Nel corso del dialogo emergono…

Consapevolezza, Crescita personale, Salute, Divulgazione, Mindfulness
Vinciamo tutti o non vince nessuno

Da un articolo pubblicato sul National Geographic Italia ho tratto il nostro «messaggio in bottiglia» sul valore della cooperazione nella comunità secondo la logica «o vinciamo tutti o non vince nessuno», valore ancora poco espresso nella nostra cultura in cui rischiamo di arrivare al consumo pericoloso delle risorse…

Psicologia del lavoro, Crescita personale, Comunità, Educazione, Divulgazione
Malessere - benessere (prima parte)

Una riflessione, nel corso di varie pillole, sulle esperienze come psicoterapeuta e medico che vede il benessere vissuto con astrattezza e lontananza rispetto al malessere, concreto e presente. Una critica ad un sistema in cui il riposo è visto come sfaccendaggine innaturale ed in cui si ricerca la sola crescita, la continua azione, l'eterna…

Consapevolezza, Crescita personale, Salute, Divulgazione