Bando di concorso IIPG (10 posti uditore A.A. 2017)

Caratteristiche della partecipazione
Si prevede la frequenza per un massimo di un insegnamento del primo anno di corso pari a dieci lezioni e ad alcuni seminari tenuti per allievi e soci dell’Istituto in seduta plenaria. La partecipazione è a titolo gratuito ed è prevista dal gennaio 2017 in uno dei seguenti insegnamenti scelto dall’uditore e compatibilmente con l’organizzazione:
- Teoria di psicoanalisi di gruppo (testo di riferimento W. Bion, “Esperienze nei gruppi”)
- Psicologia dello sviluppo (M. Klein, W. Bion e la psicoanalisi infantile)
- Fondamenti di Psicoanalisi 1 (la prima topica)
- Epistemologia 1 (Mito, metafora, modello)
- Introduzione alla teoria del lavoro istituzionale (Studio dei grandi gruppi sociali)
- Antropologia (Gruppo e Rito)
Ammissione
Le persone che intendono afferire devono inviare domanda corredata di breve curriculum, per email: sederoma@iipg.it, entro il 27/11/2016, specificando l’insegnamento scelto e uno in subordine.
Seguirà un colloquio per l’ammissione.
Per maggiori informazioni, scarica il Bando di Concorso.