Dalto Silvana
Dopo gli studi classici, si è laureata a Ca’ Foscari in filosofia con una tesi sulla filosofia morale di Aristotele, e contemporaneamente ha iniziato la sua formazione psicanalitica.
Membro fondatore della Scuola di Psicanalisi Freudiana (1983), che ha sede a Milano, ha diretto la rivista della Scuola Thélema. La psicanalisi e i suoi intorni.
Ha curato il volume Freud e la psicanalisi laica (Milano 2000), che raccoglie i contributi delle maggiori associazioni psicanalitiche internazionali sui criteri di regolamentazione della formazione analitica e denuncia i criteri contrari allo statuto originario della psicanalisi freudiana; sull’argomento ha pubblicato anche articoli specifici in riviste italiane e francesi.
Ha contribuito al dibattito epistemologico sulla psicanalisi, relativo al progetto freudiano della psicanalisi come scienza della natura con contributi innovativi (Atti del Congresso Internazionale “Les écrits préanalityque de Freud”, Università di Gand, 1995, e riviste italiane e francesi).
Coordina le attività d’insegnamento e formazione della Scuola di Psicanalisi Freudiana in Veneto, in particolare a Venezia, Padova e Treviso, promuovendovi convegni, cicli di conferenze, tavole rotonde e gruppi di studio.
È responsabile per la didattica della SPF e coordina, sotto la direzione scientifica di Franco Baldini, il Seminario istituzionale della Scuola di Psicanalisi Freudiana a Milano.
Luogo
-
Via San Polo, 2149 - 30125 Venezia
s.dalto@scuoladipsicanalisifreudiana.it 345.12.627.15
Categorie correlate
Perché associarsi alla Scuola di Psicanalisi Freudiana

"Perché si viene alla Scuola di Psicanalisi Freudiana e non si va da un’altra parte? Ebbene, questa domanda ha in fondo una sola risposta…
Video Psicoanalisi, PRESENTAZIONEMetapsychologica - Rivista di Psicanalisi Freudiana 2022/1

Autori: Franco Baldini, Maria Vittoria Ceschi, Maria Grazia Tosto, Valentino Gaffuri Riva, Silvana Dalto, Volker Hartmann Cardelle, Dietmar Dietrich,…
Pubblicazioni RivisteTransfert. Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico

L’autore ricolloca il trattamento psicanalitico entro il suo orizzonte originario, da tempo obliterato, che è etico e non sanitario. …
Pubblicazioni LibriFreud non è come ve lo raccontano

Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori…
Seminari GRATUITO, Psicoanalisi"Transfert" di Franco Baldini - Stroncature ospita l'autore per dialogare…

Live della presentazione del libro "Transfert. Sette lezioni sul trattamento psicanalitico" (Mimesis Edizioni, 2023) di Franco Baldini, con…
Video PsicoanalisiThelema - Scuola di Psicanalisi Freudiana

La Scuola di Psicanalisi Freudiana è un’associazione scientifica senza fini di lucro il cui oggetto sociale è la ricerca in campo…
Associazioni