Frongia Patrizia
Dottore di ricerca in Psichiatria e scienze relazionali.
• Da anni si occupa di psicoterapia individuale, familiare e di coppia presso l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) dell’Ospedale Maggiore di Milano.
• E’ didatta del Centro Milanese di Terapia Familiare e docente esterno alla scuola di psicoterapia “Episteme” di Torino.
• Membro del consiglio Direttivo della SIA Lombardia (Società Italiana di Algologia)
• .Segretaria del la SIRTS (Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica.)
• Membro del Consiglio Direttivo della SIRTS
• 2010/2011 Membro della commissione per gli esami di stato per psicologi presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
• Da gennaio 2000 a Ottobre 2003 Dottoranda di Ricerca in Psichiatria e Scienze relazionali.”Efficacia della terapia familiare sistemica nei disturbi psichiatrici:studio prospettico longitudinale delle variabili cliniche e relazionali.”
• Dal 1991 al 2000 si occupa di ricerca sulla terapia familiare applicata a famiglie con pazienti psichiatrici e famiglie con pazienti con patologie cardiopatiche, oncologiche, e nefropatiche presso la I Clinica Psichiatrica dell'Ospedale Maggiore degli studi di Milano
• Docente preso la scuola di psicoterapia integrata di Parma IDIPSI
• Docente presso il Centro di Terapia Familiare di Milano con attività di seminari sul disagio psichiatrico
• Facoltà di Lettere e Filosofia di Bergamo relativa all’area Teoria Applicata all’insegnamento “ La diagnosi nel campo della salute mentale con Emozione e Gender” nell’ambito del corso di Perfezionamento in “ Le matrici culturali della Diagnosi e dell’intervento socio Sanitario”
• Docente esterno della scuola di specializzazione in terapia della Famiglia “Episteme” , di Torino con attività di seminari sulle alcoldipendenze
• Docenza per ALCOLOGIA IN RETE organizzato dall’A.S.L. Città di Milano- Servizio Professioni, Aggiornamento e Ricerca Dipartimento A.S.S.I. con la relazione : Gli interventi psicoterapeutici nel trattamento dell’alcoldipendenza”.
• Docente presso il Centro di Terapia Familiare di Milano con attività di seminari sulle dipendenze e sul disagio psichiatrico.
• Nel 2003 lezione per gli studenti di primo anno sull’applicazione dell’EE presso l’Università Vita e Salute del San Raffaele.
• Seminario su : La famiglia e la relazione con il soggetto affetto da malattia mentale presso il Ce.A.S.
Alcune tra le sue pubblicazioni:
- "Family Therapy In Substance Abuse Disorders: A Follow-Up Study" New Trend In Experimental And Clinical Psychiatry, Cic Edizioni Internazionali 2002
- “Terapia familiare sistemica (TFS) e crisi psicologica nelle malattie organiche” in Psichiatria Di Consultazione, Vol.VII Gennaio/Giugno 1-2 ,2004: 11-14
- “Terapia familiare sistemica e psicoterapia individuale:Un intervento combinato nell’ospedale generale” Psichiatria Di Consultazione, Vol. VII Luglio/Dicembre 3-4 ,2004:106-107
- “Gruppi familiari sistemici: un modello di trattamento attuato presso un CRT In: Giornale Italiano di Psicopatologia. - ISSN 1592-1107 - 12:S1(2006 - p. 241. Terapia psichiatrica. Un problema di libertà, Roma, 2006
- “Memoria ,cultura ed emozioni espresse”, in “Memoria e Saperi, percorsi interdisciplinari” Meltemi Editore, 2007
Luogo
-
Piazza Susa, 1 - 20133 Milano
pafrong@gmail.com www.patriziafrongiapsicologa.it 347.87.414.56
Categorie correlate
Regolazione di distanza e vicinanza fisica nelle relazioni
La distanza fisica dai luoghi delle proprie relazioni d' origine risulta una condizione necessaria per alcune persone. Nel seminario si intende riflettere…
Seminari Psicoterapia, Clinica, WORKSHOP