Lorenzi Primo
Laureato in Medicina presso l’Università di Firenze nel 1979, è specialista in Psichiatra (Università di Firenze, 12.12.1987), psicoterapeuta iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti presso l’Ordine dei Medici di Firenze (n° 8366).
Ha lavorato presso la Clinica Psichiatrica dell’Università di Firenze dove ha insegnato (come docente a contratto) Psicopatologia e Psicologia Clinica presso vari corsi di laurea e scuole di specializzazione.
Attualmente libero professionista, docente al Master di II° livello di Criminologia presso l’Università di Firenze, docente a contratto nel corso di laurea in Riabilitazione Psichiatrica e nel Master di II° livello sullo “Spettro Autistico” presso l’Università di Pisa. Insegna presso varie scuole di psicoterapia.
Temi centrali dei suoi interessi scientifici e delle relative pubblicazioni sono: la psicopatologia della vita amorosa, i disturbi dell’esperienza somatica, le schizofrenie sottosoglia e i disturbi dello spettro autistico.
Ha pubblicato oltre cento articoli su riviste nazionali ed internazionali a contenuto essenzialmente psicopatologico. E’ direttore scientifico della collana “Mito e Psiche” della casa editrice Alpes (Roma). E’ autore di numerose monografie, sempre di argomento psicopatologico, in lingua italiana.
Di seguito le pubblicazioni più recenti (ultimi tre anni)
- Dell'Osso L; IM Cremone; D Muti; E Diadema; FM Barberi; G Massimetti; N Brondino; B Petrosino; Pl Politi; E Aguglia; P Lorenzi; C Carmassi; C Gesi: “The mediating effect of trauma and stressor related symptoms on the relationship between autistic traits and mood spectrum” Psychiatric Res, 11: 23-45; 2018
- Lorenzi P (2018): “La Dipendenza Amorosa. Da Oreste alle nuove dipendenze”, Alpes Ed, Roma
- Dell’Osso L, Lorenzi P (2018): “L’ombra dell’Autismo. Vulnerabilità ed originalità della condizione umana” FrancoAngeli, Milano
- Dell’Osso L, Lorenzi P (2019): “Genio e Follia 2.0. Il complesso rapporto fra spettro autistico e competenze eccezionali” FrancoAngeli, Milano
- Lorenzi P: “Transfert e controtransfert” Psicologia Contemporanea, Firenze, 3; 2019
- Dell’Osso L, Lorenzi P, Carpita B: “Autistic Traits and Illness Trajectories” Clinical Practice & Epidemiology in Mental Health, 2019
- Dell’Osso L, Lorenzi P, Carpita B: “The Neurodevelopmental Continuum toward a Neurodevelopmental Gradient Hypothesis” Journal of Psychopathology, 25:179-182; 2019
- Dell’Osso L, Muti D, Lorenzi P, et al.: “Autistic traits and rumination as vulnerability factors towards post-traumatic stress symptoms: shaping psychopathological trajectories”. Journal of Psychopathology 26:12-20; 2020
- Dell’Osso L, Lorenzi P: “Xenofobia” Psicologia Contemporanea, 278, 2020
- Lorenzi P: “Le Immagini e la Storia”, in Gronchi N e Dell’Osso L: “La Bellezza nella mente. Un viaggio fotografico attraverso gli ex-ospedali psichiatrici” Felici Ed, Pisa 2020
- Dell'Osso L; Cremone IM; Muti D; Massimetti G; Lorenzi P; Carmassi C and Carpita B: "Validation of the Italian version of the Camouflaging Autistic Traits Questionnaire (CAT-Q)”, Journal of Autism and Developmental Disorders, 2021
- Lorenzi P: “Fra mito e psiche. Il tempo, la morte e l’aldilà, il simposio, l’identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta”, Alpes, Roma 2020
- Dell’Osso L, Lorenzi P: “Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse” FrancoAngeli, Milano 2021
- Dell’Osso L, Lorenzi P: “Elena e le altre. Il lato oscuro della seduzione” ETS, Pisa, 2021
- Lorenzi P. (2022): “Delos. Un viaggio nel mito e nel tempo” Pungitopo, Gioiosa Marea
- Dell’Osso L, Lorenzi P (2022): “Il segno di Medea. Il lato oscuro della genitorialità” ETS, Pisa
- Dell’Osso L, Lorenzi P (2022): “Trauma. Vulnerabilità, Resilienza, Crescita Post Traumatica, PTSD”, Alpes, Roma
Luogo
-
CSTG - Centro Studi di Terapia della Gestalt - Via di Grotti Bagnaia, 12/16 - Siena - 53014 Monteroni d'Arbia
infonoceto@gmail.com www.cstg.it 02.294.08.785 393.911.99.24Podere Noceto
Categorie correlate
Quando al gioco mi gioco la vita:l'azzardo ed il suo trattamento - G.…

DISCOVER CSTG “Serate gratuite e informali aperte a tutti alla scoperta del mondo gestaltico e dei suoi nuovi ed inediti sviluppi” …
Altri Eventi GRATUITO, Consapevolezza, Formazione, Crescita personale, Comunità ...Canto trasformatore

L´uso terapeutico del suono, della voce e della musica costituiscono oggi ciò che possiamo chiamare la medicina del suono. Utilizzato nei…
Altri Eventi Consapevolezza, Formazione, Crescita personale, WORKSHOPProgetto Orthos Master Gioco d'Azzardo

Il corso si pone la formazione di personale qualificato nel trattamento di interventi di psicoterapia e counseling con giocatori d’azzardo problematici…
ECM e Master Formazione, Crescita personale, Comunità, Educazione, Emergenza ...PNL e Coaching

La PNL nasce agli inizi degli anni 70 da due ricercatori nordamericani: R. Bandler (informatico e terapeuta gestaltico) e J. Grinder (linguista e psicologo).…
Seminari Formazione, Professionale, Psicologia del lavoro, Crescita personale, Lavoro e Risorse Umane ...Gestalt a Scuola a Scuola di Gestalt

La Gestalt a scuola. A scuola di Gestalt. Non si tratta di formulare nuove teorie, bensì di re-immaginare un’educazione per questo presente…
Altri Eventi GRATUITODipendenza: quella affettiva e tutte le altre. La Addiction prone personality…

CENTRO STUDI DI TERAPIA DELLA GESTALT e ERIT-ITALIA, FEDERAZIONE DEGLI OPERATORI DELLE DIPENDENZE Promuovono un convegno su: DIPENDENZA: QUELLA AFFETTIVA…
Convegni Formazione, Psicoterapia, Crescita personale, Psicoanalisi, ClinicaCSTG - Centro Studi di Terapia della Gestalt

Il Centro Studi di Terapia della Gestalt - CSTG è una scuola riconosciuta dal MIUR con Decreto Ministeriale del 21.05.2001 il CSTG per la sede…
Scuole