Introduzione alla Psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico
Autore: Harald Ullmann
.jpg)
Questo testo illustra il ruolo speciale che ha l’immaginazione con il Vissuto Immaginativo Catatimico. Conoscere l’uso delle Immagini e dell’attività artistica per favorire il dialogo tra le rappresentazioni interiori del paziente e la realtà esterna grazie alla capacità creativa-immaginativa della mente umana sia una risorsa importante nell’attività clinica dello psicoterapeuta.
L’immaginazione fa da ponte tra la sfera somatica e la sfera cognitiva, è un vero e proprio strumento di educazione, di cura e di trattamento sistemico della persona che può essere utilizzato nelle varie fasi della vita: in età evolutiva, negli adolescenti nonché nei gruppi e nelle comunità.
https://www.vic-italia.eu/
Amazon: Introduzione alla psicoterapia con il vissuto immaginativo catatimico (VIC)
Amazon: Introduzione alla psicoterapia con il vissuto immaginativo catatimico (VIC)