La coppia come paziente
Autore: Fabio Monguzzi

In numerosi e diversificati contesti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri ed operatori socio-sanitari si confrontano con una crescente domanda d'aiuto formulata dalle coppie, a seguito di crisi della relazione coniugale o a causa di problematiche genitoriali.
Il volume propone alcune linee di osservazione e modalità di intervento con la coppia in un ambito consulenziale. L'attenzione è rivolta alla costruzione di un contesto di ascolto sensibile e rispettoso, in grado di coniugare, in un unico atto di comprensione, l'intreccio emotivo inconscio tra i partner e gli aspetti interattivi e relazionali della coppia.
La proposta dell'autore è il recupero di una dimensione clinica come fase preliminare in cui effettuare un processo diagnostico relazionale; l'obbiettivo è di mettere in evidenza gli indici di rischio ed i nuclei patologici, le aree funzionali di scambio della coppia e, complessivamente, i fattori prognostici, permettendo così di proporre soluzioni cliniche specifiche. La consultazione diagnostica, condotta con i principi evidenziati si configura come un processo dinamico trasformativo che può assumere, per molte situazioni, le caratteristiche proprie di un trattamento breve.
Il volume, rivolto a quanti si occupano di interventi clinici con le coppie, rappresenta un utile strumento per stimolare la riflessione dei terapeuti esperti e per accompagnare i terapeuti in formazione nel vivo dell'esperienza clinica con le coppie.
