La professione di psicologo. Guida all'abilitazione
Autore: Catia Ciancio
La prima parte individua le linee guida per organizzare lo studio delle tematiche della psicologia generale e svolgere la traccia.
La seconda e la terza parte avviano alla comprensione del “progetto” in psicologia e all’intervento nei diversi ambiti applicativi, mostrando – attraverso esempi e casi svolti – cosa significa progettare la prevenzione (seconda prova) e come impostare la propria consulenza psicologica a seconda del contesto d’azione (terza prova). In particolare, nella prova a indirizzo clinico-evolutivo, si fa riferimento alla nuova classificazione proposta dal DSM-5.
Infine, la quarta parte apre al Codice Deontologico, la cui osservanza da parte del futuro psicologo rappresenta il caposaldo fondamentale per lavorare garantendo la qualità, il rispetto etico e il decoro della professione.