Psicoterapia nella Storia. Un Modello Integrativo per gli indirizzi, le correnti, gli autori. - Vol I Le origini e i padri
Autore: Giovanni Ariano, Simonetta R. Digaetano, Doriano Pellecchia

Si mette in evidenza come i fondamenti della psicodinamica fossero già presenti nell’epoca in cui abbiamo sempre creduto che essa fosse apparsa in novità.
Fra i padri fondatori emerge la figura di Janet, la più ricca, la più moderna, la più dimenticata. Freud subisce un ridimensionamento rispetto all’altezza che occupa nell’immaginario comune. Adler e Jung vengono sottratti all’ombra di Freud e restituiti alla autonomia del loro pensiero.
Ogni autore è descritto nella sua struttura di personalità, nel suo orientamento epistemologico, antropologico, psicopatologico e psicoterapico. I giovani laureati in psicologia e medicina lo troveranno un utile strumento per orientarsi nella scelta dell’indirizzo psicoterapico in cui specializzarsi.
I professionisti potranno coglierlo come occasione per riflettere e posizionarsi tra le molteplici correnti e i tanti autori della psicoterapia.
http://www.sipintegrazioni.it/prodotto/psicoterapia-nella-storia/
Amazon: Psicoterapia nella storia. Un modello integrativo per gli indirizzi, le correnti e gli autori: 1
Amazon: Psicoterapia nella storia. Un modello integrativo per gli indirizzi, le correnti e gli autori: 1