C.O.I.R.A.G. Scuola di Specializzazione
La Sede di Roma della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. è stata istituita e riconosciuta dal M.I.U.R. con decreto del 31.12.1993. Essa nasce e si sviluppa grazie al contributo di quattro delle Associazioni di psicoterapeuti che, a livello nazionale, avevano dato vita alla stessa confederazione nel 1982: CATG (Centro di Analisi Terapeutica di Gruppo), Il Cerchio, Laboratorio di Gruppoanalisi e SIPsA (Società Italiana di Psicodramma Analitico).
Condividere un vertice comune di riferimento collocato nell’ambito della psicoterapia psicoanalitica ha permesso di impostare, fin dalle origini, un modello formativo in grado di coniugare tra loro rigore teorico-metodologico, elaborazione gruppale dell’identità professionale in costruzione e attenta osservazione/supervisione della pratica clinica.
L’approfondimento dei paradigmi “classici” condivisi è stato arricchito da un costante interesse per gli sviluppi contemporanei della Psicoanalisi e della Ricerca empirica sulla psicoterapia.
Nella Scuola di Roma si diplomano specialisti in psicoterapia psicoanalitica individuale e di gruppo capaci di articolare la loro funzione professionale in contesti clinici diversi, avvalendosi di capacità di lettura delle variabili istituzionali sottese all’intervento e di approfondimenti in ambiti disciplinari affini, con particolare riferimento alle Scienze Sociali.
Luogo
-
Viale Gorizia, 24/c - 00198 Roma
scuolaroma@coirag.org http://www.coirag.org/scuola/roma/ 06.862.17.777
Categorie correlate
Identità psicoanalitica

Il seminario prende le mosse dal pensiero di André Green, importante esponente della scuola psicoanalitica francese, “pensatore delle connessioni”,…
Seminari GRATUITO, Psicoterapia, Psicoanalisi, ClinicaIl sogno in gruppo

I sogni di un paziente in gruppo terapeutico sono la drammatizzazione visiva di temi traumatici e la drammatizzazione iconica inerente sia la storia personale…
Seminari GRATUITO, Formazione, Psicoterapia, Psicoanalisi, ClinicaQuel che resta dell'etnopsichiatria

Tracce per una clinica politica: dall'analisi dei saperi medici locali alla cura del trauma e delle "malattie di Stato". L'etnopsichiatria…
Seminari GRATUITO, Psicoanalisi, ClinicaEsame di stato

Metodologia: Il corso avrà una durata di cinque incontri e si svolgerà attraverso una modalità teorico-pratica. Da un lato vi sarà…
CorsiProfessione psicologo la relazione con il paziente: istruzioni per l'uso

Narrazioni Sopravvissute: un Ponte sul Mare

OPEN DAY della Scuola Coirag Sede di Padova con ingresso è libero ma è gradita l'iscrizione all'indirizzo mail in calce. L'evento…
Altri Eventi OPEN DAYProfessione Psicologo: dall’accoglienza al progetto di intervento

I edizione marzo -aprile 2019 Quanti dubbi abitano la mente di coloro che si trovano alle prese con l’avvio della professione? I primi pazienti,…
Altri Eventi FormazioneLa medicina salvata dalla conversazione

Può la conversazione essere strumento e cardine della buona medicina? È quanto sostiene Spinsanti in questo volume che completa la sua trilogia…
Pubblicazioni LibriSpinsanti Sandro
Sandro Spinsanti è uno delle figure di maggior prestigio della Bioetica e della Medicina narrativa contemporanee. Ha insegnato etica medica presso…
Professionisti PsicologoLa conversazione ci salverà? Rapporti di cura ed etica clinica contemporanea

Presentazione del libro del Prof. Sandro Spinsanti “La medicina salvata dalla conversazione” Può la conversazione essere strumento…
Seminari GRATUITO, Formazione, Clinica, PRESENTAZIONE, Divulgazione