Scuola Superiore di Formazione Professionale in Psicomotricità
La Scuola è convenzionata con l’Institut Supérieur de Rééducation Psychomotrice di Parigi – Accreditata presso la FFP (Féderation française Psychomotriciens), l’APPI (Associazione professionale psicomotricisti italiani), l’AIFP (Associazione Italiana Formatori in Psicomotricità). Patrocinio del Comune e della Provincia di Verona e dell’ULSS 20 – Veneto Membro FISSPP (Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità).
Obiettivo: formare alla professione di Psicomotricista, attraverso una solida preparazione teorica nell’ambito delle conoscenze teoriche mediche e psicologiche, nella formazione personale psicomotoria e l’acquisizione di una competenza di valutazione e presa in carico psicomotoria. L’esercizio professionale dello Psicomotricista è garantito dalla legge 4/2013.
Durata e svolgimento: la Scuola ha la durata di tre anni, per complessive 2.850 ore, di cui 920 di tirocinio, ed è organizzata in stages che si tengono a fine settimana (venerdì dalle 15 alle 20.30, sabato dalle 9 alle 18 e domenica dalle 8.30 alle 12.30).
Docenti: le lezioni vengono svolte dall’èquipe del CISERPP, da docenti dell’Università di Verona, da docenti provenienti dell’Istituto Superiore di Rieducazione Psicomotoria di Parigi e da altri docenti italiani ed europei.
Direttore: Franco Boscaini, laurea honoris causa in Psicomotricità, formatore a livello internazionale.
Valutazioni: oltre alla verifica in ciascuna disciplina, sono previsti un esame complessivo scritto, orale e la discussione di una tesi per il passaggio al II e III anno.
Attestato: alla conclusione del corso verrà rilasciato il Certificato di Competenza di Psicomotricista a coloro che avranno sostenuto un esame teorico-pratico e presentato una tesi teorico-pratica inerente la specificità del lavoro dello Psicomotricista.
Per il tirocinio la Scuola è convenzionata con le ULSS della Regione Veneto, della Regione Lombardia e altri Centri di Riabilitazione.
Titolo estero: per coloro che lo desiderano, tramite una formazione complementare da effettuare a Parigi, è possibile sostenere la discussione della tesi presso una Commissione italo-francese onde ottenere il titolo estero di Competenza di Psicomotricista rilasciato congiuntamente dall’ISRP e dal CISERPP di Verona, la cui dichiarazione di valore viene poi rilasciata dal Consolato d’Italia a Parigi.
Frequenza: obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste.
Iscrizione: Previo colloquio e Test di Ammissione. Per maggiori informazioni chiamare il numero 0458307801.
Luogo
-
CISERPP (Centro Ital. Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità) - Viale del Commercio, 47 - 37135 Verona
ciserpp@ciserpp.com www.ciserpp.com 045 8307801 045 8344208vicino al casello di Verona sud e all’ospedale di Borgo Roma, a pochi minuti dal centro città.
Categorie correlate
Test ammissione alla Scuola Superiore di Formazione Professionale in Psicomotricità

Test ammissione alla Scuola Superiore di Formazione Professionale in Psicomotricità Date test: - 28/07/15 ore 17.30 - 25/08/15 ore 17.00…
NewsPsicomotricità (Master universitario)

Durata: 2 anni Organo di controllo: Comitato Scientifico del Master Universitario in Psicomotricità (I livello - internazionale) Tipo: Master…
ECM e Master FormazionePatologie psicomotorie e rilassamento terapeutico

I disturbi psicomotori costituiscono un disordine psico-affettivo, una disfunzione della comunicazione: disagio psichico espresso tramite la funzione…
ECM e Master FormazioneVisione, Abilità motorie e Problemi di apprendimento

Le difficoltà di apprendimento non sono sempre, od esclusivamente, connesse a difetti di vista, ma anche a problemi di “efficienza visiva”.…
ECM e Master Formazione, Psicoterapia, EducazioneLa psicomotricità perinatale

Il concetto di “perinatalità”, eminentemente pluridisciplinare e recente, si concentra sulle modalità del funzionamento psichico…
ECM e Master FormazioneEspressione corporea e Danza Terapia

La danza costituisce una delle più naturali forme di espressione e di comunicazione umana. Attività tramite la quale vengono espresse sul…
Corsi Formazione, Professionale, Psicoterapia, Crescita personalePorte Aperte - Scuola di Psicomotricità Verona

Verrà presentata la scuola di Psicomotricità di Verona del CISERPP che è attiva da più di 30 anni. Verranno indicate l'organizzazione…
Altri Eventi GRATUITOGiornata di studio sulla Dislessia
Se è vero che la lettura costituisce una competenza che si apprende ad una certa età, il bambino comunque sin dai primi giorni di vita impara…
Altri Eventi GRATUITOIl Gioco come Prevenzione e Terapia

Il gioco costituisce un’attività naturale e spontanea sia per il bambino sia per l’adulto. In tal senso, esso è sempre un’esperienza…
ECM e Master FormazioneIncontro Italo-Brasiliano: Dalla Grafomotricità alla Scrittura. Corpo,…

Se la scrittura costituisce uno strumento di comunicazione sociale regolamentato a favore di un ampio gruppo di persone, la traccia, avendo le sue origini…
Corsi Formazione, ProfessionaleTest ammissione alla Scuola Superiore di Formazione Professionale in Psicomotricità
