Cannibalismo: vita mea, mors tua
16/02/2016 dalle 21:00 alle 23:00
Nella società odierna si sente parlare poco di cannibalismo, ma è un fenomeno che tuttora esiste.
In ogni uomo è presente un lato oscuro, e parlarne non significa voler innescare il panico sociale, ma far riflettere su alcuni aspetti importanti e significativi della realtà umana.
Il cannibalismo rappresenta qualcosa di utopico per l'essere umano, tanto che non viene nemmeno preso in considerazione come problema, ma in realtà i cannibali esistono e sono presenti nella nostra società.
Questo seminario ha lo scopo di analizzare le dinamiche alla base del cannibalismo attraverso un excursus storico e cronologico dei più significativi casi di tale fenomeno, sino a prendere in considerazione i fenomeni più recenti, avvenuti nella nostra società. Inoltre verrà preso in considerazione un altro aspetto del cannibalismo, ovvero quando la vittima e il carnefice si scelgono a vicenda, e la vittima è quindi consenziente e spesso parte “attiva” del processo cannibale.
Conduce Silvia Bassi, psicologa clinica e criminologa iscritta all’ordine degli Psicologi della Lombardia, si occupa prevalentemente di gestione di problematiche legate all’ansia, autostima, difficoltà lavorative e relazionali di coppia o familiari.
Modalità organizzative:
Il seminario è aperto a tutti, non è necessario alcun pre-requisito.
Il contributo richiesto per il seminario è 10 €, pagabili in loco. Per chi lo desiderasse, le slide utilizzate e l’attestato di partecipazione stampato avranno un costo aggiuntivo di 5 €.
E’ necessaria la prenotazione, via mail a milanocorsi@hotmail.it o via telefono al 3453371506.
Sede di svolgimento
-
Associazione Afrodite - Corso di Porta Nuova, 38 - 20121 Milano
milanocorsi@hotmail.it www.icorsidimilano.it 345.33.71.506