"Perché è così difficile lasciarti?" Riflessioni sulle difficoltà delle donne a separarsi dal loro partner maltrattante.
08/11/2014 dalle 09:00 alle 13:00Le donne che subiscono o hanno subito violenza domestica, vivono un’esperienza di paura, sofferenza e pericolo. Ma in nome dell’amore tutto è possibile e il paradosso sta proprio in questa lacerante contraddizione; distruggere e autodistruggersi, proprio in nome dell’amore …
Quello che spesso imprigiona nella relazione la donna dipendente, è la sua stessa speranza di riuscire prima o poi nella vita a farsi amare da chi proprio non vuole farlo. O di riuscire a curare chi non può o non vuole essere curato, o di salvare chi non può o non vuole essere salvato.
Le donne hanno bisogno di essere aiutate nel loro percorso di trasformazione, di liberazione e uscita dalla manipolazione e dalla violenza, in modi terapeutici di sensibilità e soprattutto di non-giudizio.
PROGRAMMA
9.00 registrazione
9.30 -11 Dott.ssa G. M. Jacob psicologa con formazione psicoanalitica ( modelloTavistock) e gestaltica. ”Perché è così difficile lasciarti?”
11 -11.15 coffee break
11.15 -11.30 Dott.ssa Anna Botto (psicoanalista SIPRe e IFPS) Discussant
11.30 - 13.00 dibattito e presentazione casi clinici
COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO: Dott.ssa A.L. Botto e Dott.ssa E. Busso
Per iscriversi collegarsi al sito www.sipreonline.it
Iscrizione ordinaria: € 20 Iva Inclusa
Soci e aggregati SIPRe: € 14 Iva inclusa
Banca Unicredit:
IT 38 W 02008 01781 000100511497
Causale: Seminario Giuliana Mussa Jacob
Non sarà possibile pagamento in loco
Sede di svolgimento
-
Via Fiume, 4 / 3 - 16121 Genova
centrodigenova@sipreonline.it www.sipreonline.it 339.46.030.37