Schizofrenia: criteri diagnostici, caratteristiche e fattori di rischio
15/11/2015 dalle 18:00 alle 20:00 15/11/2015 13:00
Il termine "Schizofrenia" è stato coniato dallo psichiatra svizzero Eugen Bleuler nel 1908, deriva dal greco σχίζω (schizo, diviso) e φρήν (phren, cervello), 'mente divisa'. Il termine proposto da Bleuler sostituì quello ottocentesco di Dementia Praecox, formulato da Emil Kraepelin.
Nonostante l'etimologia la schizofrenia non implica di per sé alcuna "doppia personalità" o "disturbo di personalità multipla", piuttosto, il termine significa "suddivisione delle funzioni mentali" a causa della presentazione sintomatica della malattia.
Durante il webinar ne conosceremo i sintomi:
- Deliri
- Allucinazioni
- Pensiero disorganizzato (Eloquio)
- Comportamento motorio disorganizzato o anormale
- Sintomi negativi
Sede di svolgimento
-
Psicologiweb.it - Via Camerata Picena, 386 - 00138 Roma
www.psicologiweb.it 349.32.018.37